
Come si può vedere dall'immagine ci saranno un numero elevato di modelli caratterizzati da diverse frequenze di clock e da diversi sistemi di dissipazione.
Saltano subito all'occhio le versioni ATOMIC Rx e ATOMIC Wc caratterizzate da frequenze di clock davvero molto elevate, parliamo di 1335Mhz contro i 925 Mhz di default, un overclock di fabbrica davvero molto importante, un +45% rispetto alla frequenza standard.
Ci saranno inoltre anche le versioni TOXIC e VAPOR-x caratterizzate quasi sicuramente da sistemi di dissipazione diversi da quello reference.
Saltano subito all'occhio le versioni ATOMIC Rx e ATOMIC Wc caratterizzate da frequenze di clock davvero molto elevate, parliamo di 1335Mhz contro i 925 Mhz di default, un overclock di fabbrica davvero molto importante, un +45% rispetto alla frequenza standard.
Ci saranno inoltre anche le versioni TOXIC e VAPOR-x caratterizzate quasi sicuramente da sistemi di dissipazione diversi da quello reference.
Redazione XtremeHardware